Luigi Sacco
Registro visitatori
Altri registri visitatori
Crittografia
-
Luigi Bonavoglia
Avvertenze
- Firma ed eventualmente lascia un commento o un ricordo su Luigi Sacco e sul sito
- Firma ed eventualmente lascia un commento o un ricordo su Luigi Sacco e sul sito
firma anche tu il registro
Nome*
Città*
e-mail
test di Turing*
ricopia il numero a destra
Commento
* campo obbligatorio
NB L'inserimento dell'indirizzo e-mail non è obbligatorio; chi non desidera la pubblicazione di tale indirizzo deve semplicemente lasciarlo in bianco.
Il test di Turing serve a controllare se chi sta firmando il registro è un uomo o un automa.
Pagina
0
1
2
Messaggi per pagina
Federico Tonini - Voghera
(
diogta@gmail.com
)
11 Mag 2017 ore 23:3
leggo con piacere dei lavori di questo illustre Italiano
Paolo - Bonavoglia
(
paolo.bonavoglia@aruba.it
)
21 Ago 2016 ore 22:32
Sito trasferito su nuovo cloud server
Fabio Vezzani - Castiglione delle Stiviere
(
fabio.vezzani@gmail.com
)
23 Gen 2016 ore 11:44
Biografia molto dettagliata. Dovrebbe far parte dei programmi di studio della storia nelle nostre scuole.
Lucio Buonvino - Trani
(
buondeb@virgilio.it
)
27 Nov 2015 ore 20:28
Ottimo e congratualazioni: cercando notizie sull´enigma italiana della Nistri mi sono imbattuto nel suo sito e nella crittografia italiana.Cordiali saluti Lucio Buonvino
Giorgio - Del Nin
(
g.delnin@libero.it
)
21 Set 2015 ore 22:59
Molto interessante, complimenti. Scoperto per caso e visto che sto facendo ricerche su WW1 e sono di Codroipo, chiedo al sig. Bonavoglia se è a conoscenza di foto del periodo codroipese di Luigi Sacco.
Massimo Velati - Golfo Aranci
(
maxvela@yahoo.it
)
22 Apr 2015 ore 10:2
molto interessante!!!
Leonardo Moretti - Roma
(
leo.moretti@libero.it
)
24 Mar 2015 ore 16:47
Dopo innumerevoli tentativi falliti, sono finalmente riuscito a "mettere le mani" sul famoso Manuale di L. Sacco. Mille grazie al dott. Bonavoglia !!
Giorgio Camin - Trento
(
gcamin@inwind.it
)
18 Gen 2015 ore 23:8
Sono un filatelista e anche un appassionato di storia della radiotecnica. Nella ricerca di materiale per una raccolta sulle colonie italiane ho trovato i rifermenti molto interessanti delle attività di Luigi Sacco in Libia nella radiotelegrafia. Complimenti per il sito ricco di informazioni storiche interessanti.
Alessandro acciai - Firenze
17 Ago 2014 ore 18:17
Conoscevo l´opera di Sacco riguardo la crittografia;ma non i suoi studi e realizzazioni nel campo delle radiocomunicazioni. Farò´ di tutto per trovare qualche sua opera sui RT campali .Complimenti per la cura con la quale è´ stato realizzato il sito . Saluti cordiali
giovanni - torino
(
gorsogiacone@ymail.com
)
16 Apr 2014 ore 17:26
complimenti per il sito molto interessante ,peccato che questo uomo si è distinto per la sua italia e non sia ricordato giovanni
NON VENGONO PUBBLICATI:
i commenti anonimi
i commenti pubblicitari o propagandistici
i commenti con messaggi o polemiche personali
i commenti offensivi o provocatori
i commenti che contengono turpiloquio
i commenti con contenuto razzista o sessista
i commenti che creino problemi tecnici (p.es. lunghe sequenze di ! o ?).
i commenti il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (diffamazione, istigazione a delinquere o alla violenza ecc.ecc.)
L'eventuale codice HTML viene automaticamente rimosso.
X